qualità

Operiamo in qualità da diversi anni e siamo dotati di un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.

L’attuazione di tale sistema permette una standardizzazione nei processi di progettazione e di produzione che consentono un monitoraggio costante in tutte le fasi della commessa ed un miglioramento continuo dei processi attivati, al fine di garantire la soddisfazione dei nostri clienti, lo sviluppo continuo della nostra organizzazione e il coinvolgimento attivo del personale durante tutte le fasi “lavorative”.

Attuiamo procedure documentate che individuano e definiscono in ogni fase le risorse e le responsabilità coinvolte (anche tramite utilizzo di apposito software di project management), la documentazione che deve essere prodotta e le attività di controllo (riesami e verifiche) per valutare se nelle varie fasi della progettazione e della produzione (DDL, Sicurezza, ecc.) il processo logico dichiarato e previsto viene effettivamente attuato.

Le attività principali certificate sono: progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza e consulenze in ambito architettonico e urbanistico oltre che pratiche catastali e progettazione impianti (Rif. certificazione: CISQ/CERTIQUALITY – Organismo accreditato EA- n°12382 – IQNet n° 4911).

Con l’entrata in vigore del nuovo D.P.R. 207/2010 Tecnostudio ha esteso le proprie attività alla verifica del progetto ai fini della validazione anche in considerazione delle esperienze già maturate negli anni in tale campo.

Tecnostudio è sensibile alle tematiche della nuova etica del costruire e dell’abitare; è socio ordinario del Green Building Council Italia e al suo interno ha personale qualificato e formato tra cui un consulente con diploma ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bio-ecologica).

[cml_media_alt id='238']02-marianitech-gbc-council-italia[/cml_media_alt]Lo studio ha approfondito i temi relativi alla sostenibilità ambientale degli interventi acquisendo importanti esperienze relative alla certificazione LEED e BREEAM.

[cml_media_alt id='242']03-logo_anab[/cml_media_alt]

Nel corso del 2014, in collaborazione con la Società MANENS-TIFSS di Verona, abbiamo conseguito la certificazione finale BREEAM del Centro Commerciale a Marghera “Nave de Vero” – il 1° Centro Commerciale in Italia ad essere certificato BREEAM.

[cml_media_alt id='1003']Schermata 2015-01-20 alle 14.55.31[/cml_media_alt][cml_media_alt id='1004']Schermata 2015-01-20 alle 14.55.45[/cml_media_alt]

Operiamo in qualità da diversi anni e siamo dotati di un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008.

L’attuazione di tale sistema permette una standardizzazione nei processi di progettazione e di produzione che consentono un monitoraggio costante in tutte le fasi della commessa ed un miglioramento continuo dei processi attivati, al fine di garantire la soddisfazione dei nostri clienti, lo sviluppo continuo della nostra organizzazione e il coinvolgimento attivo del personale durante tutte le fasi “lavorative”.

Attuiamo procedure documentate che individuano e definiscono in ogni fase le risorse e le responsabilità coinvolte (anche tramite utilizzo di apposito software di project management), la documentazione che deve essere prodotta e le attività di controllo (riesami e verifiche) per valutare se nelle varie fasi della progettazione e della produzione (DDL, Sicurezza, ecc.) il processo logico dichiarato e previsto viene effettivamente attuato.

Le attività principali certificate sono: progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza e consulenze in ambito architettonico e urbanistico oltre che pratiche catastali e progettazione impianti (Rif. certificazione: CISQ/CERTIQUALITY – Organismo accreditato EA- n°12382 – IQNet n° 4911).

Con l’entrata in vigore del nuovo D.P.R. 207/2010 Tecnostudio ha esteso le proprie attività alla verifica del progetto ai fini della validazione anche in considerazione delle esperienze già maturate negli anni in tale campo.

Tecnostudio è sensibile alle tematiche della nuova etica del costruire e dell’abitare; è socio ordinario del Green Building Council Italia e al suo interno ha personale qualificato e formato tra cui un consulente con diploma ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bio-ecologica).

Lo studio ha approfondito i temi relativi alla sostenibilità ambientale degli interventi acquisendo importanti esperienze relative alla certificazione LEED e BREEAM.

Nel corso del 2014, in collaborazione con la Società MANENS-TIFSS di Verona, abbiamo conseguito la certificazione finale BREEAM del Centro Commerciale a Marghera “Nave de Vero” – il 1° Centro Commerciale in Italia ad essere certificato BREEAM.

Tecnostudio ha adottato un modello organizzativo, di gestione e controllo conforme a quanto stabilito dal D.Lgs. 231/2001.

Qui potete scaricare: 

– Codice etico;

– Informativa sul modello;

– Modello di organizzazione, gestione e controllo;

Organismo esterno di vigilanza incaricato:
dott. Andrea Quadri
email: quadri.odv@gmail.com

 

Tecnostudio ha adottato un modello organizzativo, di gestione e controllo conforme a quanto stabilito dal D.Lgs. 231/2001.

Qui potete scaricare: 

– Codice etico;

– Informativa sul modello;

– Modello di organizzazione, gestione e controllo;

Organismo esterno di vigilanza incaricato:
dott. Andrea Quadri
email: quadri.odv@gmail.com